INTORNO A NOI

Storia di Roccaraso

Il comune di Roccaraso è situato nella provincia de L’Aquila a 1250 mt sul livello del mare. La località è una rinomata stazione sciistica, nonché una delle mete turistiche montane più gettonate dell’intero Appennino.

L’intera ski area comprende 140 km di piste da discesa e 36 impianti di risalita.

La quasi totalità delle piste è dotata di impianti dediti all’innevamento artificiale tra i più moderni d’Europa. Inoltre, la varietà dei pendii permette a chiunque di godere pienamente della notevole estensione del comprensorio.

In inverno si possono svolgere diverse attività oltre lo sci alpino: escursioni con le ciaspole, mini-quad, snowkite, pattinaggio sul ghiaccio, sci di fondo, sci-alpinismo, equitazione, eliski, giornate di freeride.

Vivere un soggiorno tra le vette della Majella in uno dei più moderni comprensori sciistici del paese, circondati da un favoloso scenario naturalistico, sarà un’occasione unica nel suo genere. Cit. La Stampa

Cosa fare nel tempo libero

Eventi

Calendario Alto Sangro Escursioni Luglio/Ottobre 2021

Alla scoperta delle montagne di Abruzzo e Molise con Luigi Spada, Istruttore-Maestro di Escursionismo-Micologo-Accompagnatore di media montagna. In tutte le escursioni sarà illustrato il percorso nell’aspetto ambientalistico e storico, attraverso l’osservazione della flora, della fauna, del paesaggio circostante e degli insediamenti umani. Equipaggiamento consigliato • Scarponcini da trekking • Bastoncini telescopici • Zaino • Viveri […]

Continua a leggere
Around Us

Eventi

Continua a leggere
Around Us

Skirama

Continua a leggere
Around Us

Attività

Impianti all'avanguardia e paesaggi incantevoli ai confini con il Parco Nazionale d'Abruzzo e con il Parco Nazionale Della Majella.

Continua a leggere
Around Us

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise(clicca sulla foto ed entra nel sito)

Il territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m.

Continua a leggere
Around Us

Parco Nazionale della Majella (clicca sulla foto ed entra nel sito)

Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella parte più impervia e selvaggia dell’Appennino Centrale, la Montagna “Sacra”, perché pervasa da una sacralità monumentale che da sempre ispira profonda religiosità e per questo tanto cara al Papa Celestino V e agli eremiti. Il Parco del Lupo, dell’Orso, dei vasti pianori d’alta quota e dei canyons selvaggi e imponenti, ma anche il Parco degli Eremi, delle Abbazie, delle capanne in pietra a secco, dei meravigliosi centri storici dei Comuni che ne fanno parte. Un Parco che vi aspetta con tutto il calore, la gentilezza e l’ospitalità proprie dell’Abruzzo forte e gentile.

Continua a leggere